PROGETTO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA - https://europa.eu/
News ed Eventi
Avviati i progetti condotti da ENEA, INFN, ASI, HYPATIA, INGV, AVIO, COMEB, G&A ENGINEERING, IMT, GELCO, NORTHROP GRUMMAN ITALIA, SIT, CRYOLAB, SUPERELECTRIC, YLICHRON e G-MATICS
La Regione Lazio, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) lanciano il nuovo bando per supportare l’avvio di startup che intendono applicare know how e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività (downstream) o proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spaziale (upstream).
Un evento di grande interesse per le aziende partner di LAerospaZIO quello che si terrà a Firenze dal 13 al 16 Ottobre prossimi a Fortezza da Basso:
C'è tempo fino al 4 novembre per presentare domanda di partecipazione alla call della Regione Lazio
Sei motivato a dare una scossa alla tua azienda utilizzando le più recenti informazioni nel settore dell’aerospazio?
Il progetto FIREMAT coordinato dal Laboratorio ENEA di Faenza e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, sviluppa materiali multistrato resistenti al fuoco, con applicazioni a vari settori, incluso il settore aeronautico.
La “Global Action on Space” dell'UE sta attualmente elaborando rapporti di mercato a livello nazionale in diverse regioni del mondo.
Organizzata da ENEA, nella sua veste di Organismo di Ricerca Cardine Mandatario per il coordinamento di tutte le attività realizzate nell’ambito dei Progetti di “LaerospaZIO, si terrà il prossimo 29 Aprile la prima riunione plenaria in presenza